Corsi Patente Nautica a partire da €590
Se vuoi la Patente Nautica prima dell’estate iscriviti al prossimo Corso , chiamaci per informazioni su date e orari.
Corso Entro 12 miglia
Corso patente nautica entro le 12 miglia è il corso per sostenere la parte teorica dell'esame, che richiede di superare un test di 20 domande. Si suddivide in 9 lezioni di 2 ore
Corso Senza Limiti
Il corso Patente Nautica oltre le 12 miglia dalla costa in sostanza è il Corso base con l'aggiunta di 7 lezioni sugli esercizi di carteggio oltre
Corso Integrazione
Per chi ha già la patente entro le 12 miglia, con la nuova legge, ha la possibilità di portare l'abilitazione alla navigazione senza limiti facendo solo gli esercizi di carteggio
Corso Pratico Motore
Pacchetto di 5 prove obbligatorie da effettuare prima di presentarsi all'esame
Corso Pratico Vela
Consiste i 5 uscite giornaliere e di gruppo con un massimo di 6 allievi. Questo corso è obbligatorio per attestare le 5 ore previste dalla normativa.
Quanto tempo ci vuole per prendere la patente?
Per ottenere la patente nautica ci vogliono minimo 3 mesi. Analizziamo nel dettaglio il percorso che l'allievo deve fare
Corsi di Patente Nautica a Treviso!
Noi non vi proponiamo di conseguire la Patente Nautica con un corso di un Week End. In primo luogo perché è impossibile mantenere la concentrazione per una giornata intera e apprendere tutte le nozioni fondamentali, in secondo luogo perché il programma Ministeriale è molto ampio. Sono circa 1500 i quiz da sapere per superare l’esame e prevedono una conoscenza della barca, la completa normativa del diporto, cartografia, normativa per evitare gli abbordi in mare con relativa navigazione notturna, sicurezza, meteorologia e naturalmente carteggio.
Per acquisire le conoscenze fondamentali per navigare in sicurezza è necessario avere il supporto adeguato. I nostri corsi sono frutto della nostra esperienza trentennale nella Formazione Nautica. L’aula per il corso teorico della Patente Nautica è a Treviso; facilmente raggiungibile da tutta la provincia di Treviso, Venezia e Pordenone.
La prova pratica Patente Nautica
Nella prova pratica inoltre bisogna dimostrare di saper usare il VHF e anche la strumentazione elettronica, oltre a ormeggi e disormeggi, recupero uomo a mare e procedure da attuare in caso di cattivo tempo. Tutto questo richiede tempo e l’allievo deve essere seguito per avere la consapevolezza di come affrontare in sicurezza la navigazione soprattutto lungo costa dove sono i maggiori pericoli. Soprattutto, si dice che le persone tendono a ricordare solo il 10-20% di ciò che leggono o sentono. Inoltre quel numero sale al 90% quando metti in pratica la teoria. In conclusione, seguire la spiegazione dei nostri corsi di teoria e applicarle ai nostri corsi pratici è la chiave per apprendere l’arte di navigare. Il corso pratico per conseguire la Patente Nautica è praticamente la parte essenziale per aumentare la curva di apprendimento, dove l’allievo può contare sulla trentennale esperienza della Scuola Nautica Esplora.
18 ore di corso
Solo 18 ore per il nuovo coro entro le 12 miglia
Moderni sistemi di insegnamento
Forniamo i manuali del Frangente con lezioni consultabili on-line e app per simulare l'esame
Prendiamo a cura la tua preparazione
Tutti i nostri allievi sono seguiti nella preparazione attraverso anche un corso on line.
Mezzi Adeguati
Le prove pratiche di vela si svolgono su un Bavaria Match 42, mentre per il motore è in consegna un Quicksilver Active 605
I nostri Istruttori
La nostra scuola si avvale di Istruttori di comprovata esperienza nel settore, che coprono a 360° il mondo della nautica da diporto.



I nostri corsi dopo la patente
Domande & Risposte
Principali domande che ci vengono poste
Posso dilazionare il pagamanto?
Per facilitare i nostri allievi abbiamo stabilito i prezzi per ogni corso, in modo tale che venga saldato all’inizio di ogni corso. Esempio: quando si inizia il corso teorico si salda il prezzo del corso, successivamente quando si inizia il corso pratico si liquida quel corso
Quanto dura il corso entro le 12 miglia?
Il corso entro le 12 miglia si suddivide in 9 lezioni. Due ore per i 7 argomenti del manuale più 2 ore per gli esercizi di carteggio. L’ultima lezione di due ore viene riservata al ripasso generale.
Posso recuperare una Lezione?
No, consigliamo di seguire le prime 4 lezioni che sono quelle più importanti, perché riguardano lettura della carta nautica, il carteggio, esercizi di carteggio d’esame, normativa per prevenire gli abbordi in mare. Comunque il nostro manuale è supportato da numerosi video lezione che spiegano molto bene i vari argomenti.
Posso seguire il corso online?
Anche se questi anni di pandemia ci hanno abituato ai corsi online ci sono argomenti che è meglio affrontarli in presenza, come ad esempio la lettura della carta nautica. Comunque i video corsi del manuale e App dei quiz sono essenziali per la preparazione all’esame
Corso Senza Limite € 1.380,00
Il costo si intende complessivo di corso teorico e corso pratico
La legge per il conseguimento della patente nautica prevede che non ci sia differenza tra quiz entro e quelli oltre. Altra novità importante è la possibilità, nel caso non riesca a conseguire la patente oltre, di optare per quella entro le 12 miglia. Questo vale anche per gli esami pratici vela, l’allievo può scegliere, se scopre che la vela non è la sua inclinazione, di fare la patente motore.
Per questi motivi consigliamo il corso senza limiti. Tra la preparazione entro le 12 miglia e quella senza limiti ci sono solo gli esercizi di carteggio, che sono notevolmente più accessibili a tutti.